
Avete intenzione di acquistare un camper? Tra le tante domande che vi state ponendo, questa è sicuramente una delle tante, “Quanto costa mantenere un camper?” innanzitutto bisogna sfatare il mito che il camper è un bene di lusso, NON E’ COSI’!!! ci sono camper per tutte le tasche, inoltre la tipologia di mezzo non è soggetto a tasse particolari.
La prima spesa è quella di acquisto, può variare in base alle proprie tasche, ed in base alle proprie esigenze, io personalmente conosco chi ha comprato il suo primo camper al prezzo di 3000 € con l’idea di utilizzarlo solo per qualche week end fuori porta ma poi, a distanza di due anni, è già andato un’estate in Trentino e Croazia e l’estate successiva in Spagna.

Una volta acquistato il camper bisogna allestirlo come si farebbe per una casa nuova e quindi c’è una spesa per l’acquisto di pentole, stoviglie, posate, detersivi, asciugamani, saponi ecc… poi bisogna acquistare gli accessori per il camper come il cavo elettrico per l’allacciamento alla corrente, il tubo di gomma per il carico dell’acqua potabile, i cunei per lo stazionamento, acquisto e caparra bombole e tanti altri, la scelta di questi accessori è vasta ed anche questa può essere fatta in base alle proprie tasche e alle proprie esigenze. Una volta finite queste spese “una tantum”, il camper è pronto, da qui in poi ci saranno solo più costi annuali.

Considerando che il mio camper è del 2016, attualmente ha un valore intorno ai 35.000€ con un motore di cilindrata 2300 con 130 cv di potenza, ecco la mia lista dettagliata delle spese annuali:
Tassa di proprietà: 98€
Assicurazione: 668€ che comprende, furto totale e parziale, soccorso stradale, atti vandalici, eventi atmosferici (attenzione, informatevi bene, perchè in fase di preventivi, avevo scoperto che una compagnia assicurativa non faceva rientrare negli eventi atmosferici i danni causati delle alluvioni) considerate poi che col camper, attualmente se non cambiano le leggi, sono in classe 12.
Rimessaggio: questa è una voce da non considerare se lasciate il veicolo parcheggiato in strada oppure in una vostra proprietà, nel mio caso ho un posto al coperto sotto tettoia presso un rimessaggio per camper e il costo annuale è di 880€ con assicurazione interna, area carico / scarico e possibilità di lavare il camper, per invece chi si accontenta di posti non coperti il prezzo diventa circa la metà.
Revisione: ogni due anni 67€
Tagliando: consigliato ogni due anni nel mio caso 350€ ma può arrivare fino a 500/600€ dipende da chi lo portate.
Le spese fisse finirebbero qui, quelle elencate sotto sono altre spese più specifiche che non tutti hanno:
Cambio gomme invernali + deposito: 50€
Cambio gomme estive + deposito: 50€
Tagliando per infiltrazioni: per i primi 5 anni i camper sono garantiti contro le infiltrazioni ma una volta l’anno devi portare il camper a fare il tagliando di controllo, altrimenti perdi la garanzia, è un controllo che costa intorno ai 60€ ma ai fini della validità della garanzia te lo fanno pagare 120€ e non aggiungo commenti…….
Quindi ora che sapete tutto, mettetevi alla ricerca del vostro camper preferito, ci vediamo “on the road”.
Per essere
informati sulle pubblicazioni di nuovi articoli, iscrivetevi alla
newsletter, inserite il vostro indirizzo mail nell’apposita casella in
fondo alla home page e poi confermate l’iscrizione sulla mail che vi
arriverà.
SE NON RICEVETE LA MAIL DI CONFERMA CERCATELA DENTRO LA CARTELLA “SPAM”